Woody Allen, 88 anni del genio più discusso d’America
Oggi lo censurerebbero, ma in ‘Provaci ancora, Sam!’ – del 1972 – c’è un memorabile scambio di battute tra Woody Allen, lo spirito guida Humphrey Bogart e Diane Keaton sui pro e i contro dello stupro: “È un sogno segreto di ogni donna”, “Se mi violentassero, starei al gioco per un po’ e poi inizierei ad urlare, a meno che non cominciasse a piacermi”.
Allen e la splendida Diane Keaton lasciano poi che il dialogo scivoli da sé in una dimensione meno grottesca, subordinata alla più celebre gag della preparazione del bacio. Eppure, un film come ‘Provaci ancora, Sam!’ oggi sarebbe impossibile da proiettare. Non soltanto perché in America si è deciso di incidere una damnatio memoriae sulla figura di Woody Allen, dopo le accuse di molestie sessuali e dopo tutto ciò che questo ha comportato – fra le altre cose, una causa ancora aperta con Amazon, un’autobiografia censurata e un concerto interrotto da una lega di attiviste –, ma anche perché è il mondo ad essere cambiato e ad aver assunto un diverso approccio rispetto all’artista e al suo privato. Se Werner Herzog fosse nato oggi, il suo cinema sarebbe semplicemente impossibile, soprattutto la parentesi Kinski.
Non tutti gli hanno voltato le spalle: a fronte di Natalie Portman e Colin Firth, o del giovanissimo Timothee Chalamet (A rainy day in New York), che hanno addirittura donato il loro cachet per il film a un’organizzazione per i diritti delle donne, sono rimasti dalla sua parte Scarlett Johansson – che adora Allen e che vorrebbe tornare a lavorare con lui il prima possibile – e Cristopher Waltz (Django, Bastardi senza gloria) che ha recentemente lavorato con Allen. Anche Jude Law si è espresso sulla questione, dicendo sostanzialmente che non sono fatti suoi le questioni private di Allen, su cui nessun giudice si è ancora espresso se non per constatare l’assenza di prove.
Stephen Reimartz, il suo biografo, l’ha invece definito: esile, nervoso, intellettuale, enfant terrible, donnaiolo, isterico, filosofo e oggetto di culto. Su di sé, Allen dice: “sono un misantropo ignorante e patito di gangster; di un solitario incolto che se ne stava davanti a uno specchio a tre ante a fare esercizi con un mazzo di carte per nascondere un asso di picche nel palmo della mano, renderlo invisibile da qualunque angolazione e gabbare qualche ingenuo” nell’introduzione alla sua autobiografia, A proposito di niente (La Nave di Teseo), ma la vera colpa è della montatura troppo spessa degli occhiali, che lo rendono l’intellettuale che lui non ha mai voluto essere.
Pur odiando i doppi sensi e le battute sboccate, il suo non è un cinema raffinato e la sua scrittura ha toccato vertici oggi impensabili – per farvi capire quanto è lontano il Novecento, dai giorni nostri: quando divorziò dalla prima moglie, Harlene Rosen, disse: “Mi hanno detto che hanno violentato mia moglie. Conoscendola, non dev’essere stato uno stupro movimentato”. Lei ricambiò con una breve lettera: “Splendido Woody, tu mi hai ispirata con la tua enorme energia, la tua creatività e il tuo carisma. Amavo andare al cinema con te. Amavo suonare con te… Dopo il nostro amore estivo ed adolescenziale il matrimonio fu difficile. Tu hai creato le basi per la tua carriera. Io completai quattro anni di college. Ci siamo aiutati a vicenda, abbiamo imparato cos’è la vita e siamo diventati adulti. C’erano lacrime, tristezza, risate e amore”.
Ma anche le chiacchiere prima del sesso – incarnazioni massime delle sue paranoie – e dopo, e addirittura durante (non si fa mancare nulla, soprattutto il primo Allen), mentre pensa a qualche vecchia ragazza, a un’amante, a un pugile o a grandi questioni: “Non solo Dio non esiste, ma provate a cercare un idraulico di domenica”. Sulla sua preparazione intellettuale, ne ha dette di ogni, negando spesso questa definizione, ma anche e soprattutto l’ultimo Allen ci ha abituati a un livello di scrittura, di omaggi letterari e di conoscenze filosofiche di alto spessore – l’occhio bovino guarda a Irrational Man, chiaramente.
Oggi, ad 86 anni dalla sua nascita, l’invito è quello di rivalutare la figura di Woody Allen, non solo da un punto di vista legale – non ci sono prove che diano ragione all’accusa –, ma anche da un punto di vista artistico: non necessariamente l’autore e la sua opera coincidono, né per morale né per affinità tra i personaggi e chi li scrive, e anche se così fosse, Allen si confermerebbe, tuttalpiù, un sociopatico con una seria difficoltà nel ballare, nel bere, nel rimorchiare. E tante altre cose.
La sua autobiografia è bellissima, e chiarisce molte delle cose che ingenuamente sospettate sul suo conto. Se invece volete querelarlo, non telefonate ai suoi avvocati, non ne ha: chiamate il suo medico.