Si muore solo da vivi, la commedia delle occasioni perse
Alberto Rizzi è un regista alle prime armi. Dopo un cortometraggio intitolato ‘Sleeping Wonder’, che era uno spottone da Milano Fashion Week, ha esordito alla regia di un lungometraggio con il film “Si muore solo da vivi”, uscito da poco su Amazon Prime Video, e che da quel corto riprende almeno un paio di sequenze, anche lì decontestualizzate e meramente estetiche.
È una commedia romantica, con Alessandro Roia, Alessandra Mastronardi, Neri Marcorè e Francesco Pannofino, incentrata sulle seconde occasioni – e sulle buone intenzioni. Una vecchia band di successo sciolta bruscamente dal suo frontman, il protagonista, e caduta nel dimenticatoio, con i membri ormai sparpagliati per l’Emilia Romagna, alle prese con vite mediocri, quando non sono del tutto allucinate.
E poi la possibilità di rimettere insieme i pezzi e tornare a suonare insieme, lasciandosi alle spalle le scaramucce del passato. Romanticismo da campagna emiliana, visto che è lì che i destini dei personaggi si incrociano, ed è impossibile sentire la Mastronardi parlare in bolognese senza scoppiare a ridere, in un effetto non voluto di comicità che permea la quasi totalità del film.
È una pellicola senz’arte né parte: si apre con una chiacchierata con Amanda Lear, nei panni di un’anziana ma giovanile produttrice discografica, prosegue con un cameo di Red Canzian sull’importanza di continuare a suonare contro le avversità della vita – un po’ come fece John Legend in “La La Land” – e finisce con un matrimonio saltato per aria, perché la Mastronardi, a un passo dal sodalizio con il solito riccone sempre in viaggio, sceglie la vecchia fiamma hippie disoccupata.
E ci si chiede perché: prima di tutto, perché una commedia con un cast così dotato costringa gli attori a recitare in bolognese, riducendo Neri Marcorè a una macchietta e la Mastronardi a una parodia di se stessa. E ancora perché una bella ragazza con un futuro luminoso al fianco di un uomo ricco, e che la ama, debba scegliere una specie di reietto della società senza un soldo bucato e con una nota attitudine al sesso occasionale e al tradimento, come ci spiega il film.
Le trame secondarie – o che all’inizio speravamo fossero secondarie, e che finiscono per reggere tutto il film – mancano completamente di sviluppo: dopo mezz’ora dall’inizio ci si chiede dove vogliano andare a parare, ma alla fine è tutto un escamotage per farci apprezzare il buon animo del protagonista, uno stereotipo bolognese che fuma erba e non capisce mai un cazzo, alla Doc Sportello dei noialtri. Unica nota positiva: Francesco Pannofino. È un attore straordinario, e quando c’è lui in scena il film sembra prendere colore, ma l’effetto dura pochi minuti.