RetroGaming: Doom, il padre dei moderni sparatutto, tra sangue, violenza e demoni
«Essi sono furia: brutali, senza pietà. Ma tu… tu sarai peggio. Falli a pezzi, finché non sarà finita!»
L’articolo di oggi è dedicato ai veterani del mondo videoludico e ai veri appassionati di storia del videogame, perché parleremo non di un titolo qualunque, ma del papà dei moderni sparatutto in prima persona. Perciò, doppietta alla mano e benvenuti su Marte, in questo speciale RetroGaming dedicato a Doom. Tra carneficine di demoni, proiettili in quantità industriale e sangue come se piovesse, ripercorreremo la genesi e l’evoluzione di questo titolo seminale. Let’s begin!
Doom è ormai divenuto un videogioco leggendario, e qualunque giocatore, dal più datato al più giovane, lo avrà sentito nominare almeno una volta. Assieme a Wolfenstein e Quake, infatti, esso va a costituire la sacra triade capostipite dei cosiddetti First Person Shooter (FPS) come li conosciamo oggi. Nato in quel lontano 1993 per mano della id Software e inizialmente lanciato per il pc, il gioco ottenne ben presto un successo notevole, così come numerosissime critiche per la sua natura estremamente violenta. E come ogni buona società bigotta che si rispetti, non mancarono certamente le scontatissime accuse di istigare i giovani alla violenza.
Leggi anche: “RetroGaming: The Secret of Monkey Island“
Tanto per fare un esempio. Ricorderete tutti, o ne avrete sicuramente sentito parlare, del massacro della Columbine High School avvenuto negli USA il 20 aprile 1999 ad opera dei diciassettenni Eric Harris e Dylan Klebold. I due aprirono il fuoco contro i loro stessi compagni ed insegnanti, causando 13 morti e svariati feriti, per poi suicidarsi quando la polizia irruppe nella scuola. Cosa centra Doom in tutto ciò? Pare che i due ragazzi fossero appassionati del titolo e della musica di Marylin Manson. Ed ecco che i capri espiatori furono serviti alla società americana, che anziché condannare l’uso delle armi si scagliò contro il gioco e l’artista. Perché è il videogioco ad ispirare la violenza, non il contrario. Giusto?
Tolta questa breve digressione tanto per ricordare quanto, nel bene e nel male, Doom si fece conoscere, parliamo del gioco in sé. La particolarità del titolo era l’uso della grafica in 3D, un gameplay semplice e fluido e soprattutto frenetico. Il nostro alter ego, il Doomguy, armato dalla testa ai piedi, devi aprirsi la strada in vari livelli ambientati su Marte facendo strage di demoni. Questi ultimi fuoriusciti da dei portali creati come ponte di comunicazione dalla Union Aerospace Corporation. Lo scopo è scoprire cosa sia successo fermando l’avanzata delle creature infernali. Stop! Niente di più. Trama basilare ed estremamente funzionante. Ma il vero punto di forza, come avrete capito, era certamente un altro: la violenza allo stato puro. Massacrare orde demoni e zombie senza un attimo di respiro mettendo a dura prova i riflessi del giocatore (soprattutto impostando la difficoltà massima). Questo rese Doom spettacolare!
Il tutto accompagnato dalla celebre colonna sonora incalzante creata da Bobby Prince, il quale si ispirò chiaramente al mondo dell’heavy metal. Le tracce infatti richiamavano tantissimo i riff di band come Slayer, Pantera e Metallica e riuscivano perfettamente a dare quella sensazione di frenesia. Inoltre, cosa molto importante per l’epoca, Doom girava su qualsiasi pc, consentendo quindi a chiunque di poterci giocare. E infatti il passo verso le console e varie piattaforme fu breve. Il titolo è tutt’ora famoso per gli adattamenti pressoché infiniti (addirittura c’è chi si è divertito a farlo girare su uno smartwatch o su una calcolatrice).
Del titolo venne rilasciato un sequel nel 1994, Doom II: Hell on Earth, ed un reebot nel 2004, Doom 3. Quest’ultimo soprattutto, a differenza del secondo capitolo graficamente e tecnicamente identico al primo, segnò delle tappe importanti per la id Software, a cominciare dal record di vendite che superò le 3,5 milioni di copie vendute. Il taglio marcatamente horror, poi, rese il gioco ancora più celebre, seppur i vecchi fan ne criticarono le eccessive differenze con i primi due capitoli. Sta di fatto che il titolo del 2004 aprì le porte ad una vera e propria riscoperta del retrogaming che si concretizzò 12 anni dopo, e che di fatto fece conoscere Doom anche alle nuove generazioni.
Nel 2016 la id Software pubblicò DOOM e nel 2020 il seguito Doom Eternal, entrambi per Pc, ps4 e Xbox One e derivanti da Doom 64, remake del 1997 per Nintendo 64. I due nuovi titoli riaccesero l’amore per il primissimo capitolo in tutti quei giocatori nati negli anni ’80-’90 e diedero modo ai novizi di approcciarsi al gaming old school. Ultra frenetici, ai limiti della follia, caratterizzati da una violenza esponenzialmente maggiore rispetto ai titoli precedenti e dannatamente divertenti.
E come al solito il tutto condito da una nuova colonna sonora realizzata da Mick Gordon e vincitrice di numerosissimi premi. Pesante, macabra, martellante e caustica: l’accompagnamento perfetto mentre, impersonando il celebre Doomguy, ci faremo strada maciullando orde di demoni. Se volete averne un assaggio, consigliamo caldamente la traccia più celebre di tutte: BFG Division.
Doom non era e non è un titolo per tutti, c’è poco da fare. Il ritmo frenetico e lo stile retrò dei nuovi capitoli rendono tutta la saga un gioiello seminale che fa della semplicità e dell’immediatezza i suoi cavalli di battaglia. Niente inutili orpelli o evoluzioni del caso. Puro e semplice old school e tanti, ma proprio tanti proiettili. E ora tocca a voi gamers: controller alla mano, riflessi fulminei e furia distruttiva in corpo; si va a caccia di demoni!