Lanzichenecchi, tra dialetto e Rinascimento
I Lanzichenecchi, soldati mercenari al soldo dell’imperatore Carlo V, sono conosciuti perlopiù come saccheggiatori. Portatori di sventura, di distruzione, di malattie.
Questo è dovuto in gran parte al Sacco di Roma del 6 maggio 1527 e al ruolo che ebbero all’interno dei “Promessi Sposi” di Alessandro Manzoni.
Lo scrittore milanese, nel XXVIII capitolo della sua opera racconta del susseguirsi di francesi, spagnoli e tedeschi sul territorio dell’Italia settentrionale nel 1629. L’imperatore, alleato con gli spagnoli in guerra con i Gonzaga di Mantova, inviò in Italia un esercito composto in gran parte da mercenari, detti Lanzichenecchi, i quali, come novelli Attila, perpetrarono violenti saccheggi. Il loro passaggio lasciò il segno. Nonché la peste.
ALLE ORIGINI DEI LANZICHENECCHI
Nati nella II metà del 1400 quando l’imperatore Massimiliano I, nel 1487, ordinò il primo arruolamento delle formazioni di Lanzichenecchi in Germania, furono utilizzati per far fronte alla potenza dei mercenari svizzeri che da anni spadroneggiavano nei campi di battaglia europei.
Le compagnie di Landsknecht (Lanzichenecchi), “servi della terra”, (da land, terra, e knecht, servo), si chiamavano così perché arruolavano il personale fra gli strati più bassi della popolazione. Contadini, poveri, ladri, malfattori, soldati di professione e nullatenenti in generale.
La maggior parte di questi, infatti, arruolata nel nord Europa, era di fede luterana. Compirono numerosi atti di profanazione di luoghi sacri, complice una certa esaltazione religiosa e convinzione nel dover sovvertire l’ordine religioso. Se il loro modus operandi, il loro abbigliamento, gli eventi storici a cui parteciparono sono ben famosi, meno lo è il loro incidere sulla storia linguistica di Roma.
DIALETTO DI ROMA: DA TRISTILOQUIUM ALLA TOSCANIZZAZIONE
La Roma pre XVI secolo era una città di circa 54mila abitanti (dati del censimento Descriptio Urbis del 1526) parlanti un dialetto simile al napoletano. Una varietà linguistica meridionale. Un vero e proprio “tristiloquium”, come lo definì Dante nel “De Vulgari Eloquentia“. Gli esempi di quale fosse la lingua romanesca di quel periodo la abbiamo nella Cronica di Anonimo Romano. Un’opera giuntaci sicuramente in parte toscanizzata, ma altrettanto in grado di mostrare i tratti tipici della lingua della Roma medievale. Il testo narra le vicende storiche dell’Urbe tra il 1325 e il 1357. Si sofferma, però, in modo particolare sulla parte riguardante Cola di Rienzo.
Nella Cronica, punto di riferimento per la conoscenza del romanesco di I fase, sono rintracciabili fenomeni quali il dittongamento metafonetico (tempo-tiempo), il betacismo meridionale (ti voglio baciare-te vojo vasà), l’assimilazione progressiva delle consonanti “nd” a “nn” come il tipo andare-annare. Tanto per citarne alcuni dei più noti.
L’appartenenza ai dialetti meridionali andò man mano scomparendo. La presenza a Roma del Papa, e con esso di tutti quei cortigiani e funzionari provenienti dalla Toscana e in particolare da Firenze, fu fondamentale per questa smeridionalizzazione del romanesco.
Fu un processo lungo, tortuoso, quello che portò la lingua parlata (e in alcuni casi scritta) dell’Urbe ad assumere la fisionomia odierna.
Dalla lingua cortigiana dei primi due decenni del ‘500 di Mario Equicola e Trissino, per passare a quella di Peresio, Berneri, Micheli. Autori di poemi epico-cavallereschi che, però, per Giuseppe Gioacchino Belli non rispecchiavano fedelmente quello che era il parlare romano. Il poeta romanesco per eccellenza andò a scovare, per sua stessa ammissione e volontà, la lingua nei più bassi meandri della società cittadina.
Quel parlare dove invece dell’articolo “il” c’era “er” (per rotacismo della laterale “l” a differenza del toscano “el”), dove per mancanza di anafonesi sulla “e” protonica “ragazzi” si pronuncia “regazzi”. Quella stessa lingua che ha quasi 200 modi, elencati da Belli, per nominare le parti intime maschili e femminili.
Tutto questo cosa c’entra con i Lanzichenecchi?
Ci entra nel momento in cui si prende in considerazione la loro discesa a Roma nel 1527, coincidente proprio il 6 maggio. Durante il loro saccheggio la cittadinanza romana fu decimata, costretta ad andarsene, a rifugiarsi altrove. Cosicché da censimenti posteriori a quella data sappiamo che la città arrivò a contare circa 30 mila abitanti. Di cui almeno la metà sembra fossero forestieri. In pratica i parlanti il vecchio dialetto romano avevano si la maggioranza relativa ma non assoluta.
In ciò si inserisce anche il ruolo del pontefice. La sua figura divenne ancora di più un polo di attrazione per funzionari, banchieri, mercanti, poeti, letterati, filosofi, umanisti. Quasi tutti provenienti da fuori Roma. Costoro cominciarono a ripopolare Roma continuando a parlare le loro lingue. Ci fu così un distacco tra la popolazione dei ceti medio-bassi, parlanti il vecchio vernacolo romanesco, e nuovi cittadini di cultura superiore e sicuramente più abbienti. Questi ultimi molto spesso lavoravano e vivevano a stretto contatto con la corte papale e via via ebbero bisogno di una lingua comune, di comunicare quanto più facilmente possibile.
Sia tra di loro, che per la maggior parte erano toscani (o settentrionali), sia con il “popolino”. Fu così che il dialetto romano cominciò ad abbandonare i tratti tipici meridionali per avvicinarsi al toscano. Ci furono ovviamente lingue intermedie. Non fu un “meccanico disfacimento”, per citare Migliorini, ma è più probabile che ci fu un romanesco medio di raccordo tra il romanesco di prima fase e quello di seconda.
IL SACCO DI ROMA E IL RINASCIMENTO
Se i Lanzichenecchi e il loro Sacco di Roma possono essere citati come evento fondamentale per il cambiamento della lingua della futura Capitale d’Italia, lo stesso non si può dire riguardo la fine del Rinascimento.
Nel periodo della loro discesa in Italia, l’Urbe non era più la città maggiormente in voga della penisola. Erano altre le città più appetibili e importanti nel panorama nazionale (sebbene di Nazione ancora non si può parlare). Firenze, Milano, Ravenna, Parma. Roma era già in una fase di sofferenza, devastata da epidemie e dissidi interni tra famiglie nobiliari.
Soprattutto il Rinascimento aveva già vissuto il suo periodo più florido. I Lanzichenecchi non furono la causa della fine di questo momento storico-artistico. Semmai ne certificarono la crisi. Anche il mito di Roma, che nel periodo rinascimentale conobbe una nuova giovinezza, non terminò. Il Barocco diede linfa vitale alla vita dell’Urbe, con tutti i suoi intrighi e diplomazie. Senza dimenticare l’arte architettonica che fece faville tra i vicoli una volta calpestati dagli imperatori.
Anche la Chiesa da dopo il Sacco di Roma ebbe nuove fortune. La Controriforma sistemò le gerarchie ecclesiastiche e la dottrina e lo stesso pontefice acquisì nuovo e maggiore potere sia in città che nello Stato Pontificio.
I Lanzichenecchi, dunque, furono sì portatori di sventure. Ma il loro arrivo a Roma fu tanto importante dal lato politico quanto da quello culturale. In particolare linguistico, con tutto quello che ne conseguì. D’altronde un battito d’ali di una farfalla può scatenare un uragano dall’altra parte del mondo. In questo caso l’arrivo di truppe di distruzione di massa fu una delle cause, nei secoli a venire, di un cambiamento linguistico nella città più importante del mondo.