Il Teatino Luigi Carafa (Nerdando) tra i protagonisti di Play – Festival del Gioco 2025

Luigi Carafa, fondatore di Nerdando, sarà relatore in tre panel dedicati al gioco da tavolo nella manifestazione attesa a Bologna il 4, 5 e 6 aprile 2025. Appuntamento fissato per il primo fine settimana di aprile a Bologna con il Play – Festival del Gioco, la maggiore manifestazione italiana dedicata al gioco da tavolo e al gioco di ruolo che si svolgerà il 4, 5 e 6 aprile 2025 nel quartiere fieristico di Bologna, precisamente nei padiglioni 15, 18, 19 e 20. L’Abruzzo e la città di Chieti saranno protagonisti grazie agli interventi di Luigi Carafa, che è stato invitato in qualità di relatore in tre panel all’interno della tre giorni di fiera.
Il primo degli interventi è previsto per sabato 5 alle 12.00 nel padiglione 20: Wargame e Cultura Pop: Tra Eredità e Rilanci Epici esplorerà il legame tra wargame e cultura pop. Un Legame che si dimostra più forte che mai, con giochi storici che tornano alla ribalta e nuovi appassionati che si avvicinano al genere. Il ritorno di HeroQuest e Space Hulk dimostra come questi titoli iconici continuino a influenzare il mondo del gioco e dell’intrattenimento, intrecciandosi con cinema, serie TV e videogiochi. In questo panel si discuterà di come i wargame stiano vivendo una nuova epoca d’oro e quali prospettive si aprono per il futuro.
Leggi anche: “Corpus Animae”: una mostra a Roma celebra i 50 anni di carriera di Yoshitaka Amano
Due gli appuntamenti che vedranno Luigi Carafa protagonista nella giornata di domenica. Il primo, fissato alle 11.00 nel padiglione 20 titola First Light: Un Nuovo Inizio per HeroQuest: First Light rappresenta un punto di partenza ideale per chi si avvicina a HeroQuest, offrendo un’introduzione più rapida e meno impegnativa al suo sistema di gioco. In questo panel verranno esplorate le novità e le innovazioni del nuovo starter set, scoprendo come questo si inserisca nel contesto di HeroQuest e come possa attrarre nuovi giocatori, mantenendo intatta l’essenza che ha reso il gioco un classico intramontabile.
Infine, alle 15.00 e sempre nel padiglione 20 si svolgerà (Quasi) Quaranta Candeline per Blood Bowl: Un Viaggio nei Decenni del Gioco, che celebrerà la lunga storia di Blood Bowl, esplorando come il gioco sia cresciuto nel tempo, rimanendo un punto di riferimento nel mondo dei wargame e dei giochi da tavolo. Con uno sguardo al passato e al futuro, discuteremo l’evoluzione delle regole, delle miniature e delle comunità di giocatori che rendono Blood Bowl un fenomeno duraturo alla vigilia del suo 40° compleanno.
Informatico ed esperto di gioco di ruolo, gioco da tavolo, videogames e cinema horror, Luigi Carafa è fondatore ed editore di Nerdando, che dal 2014 racconta l’universo nerd in tutte le sue sfaccettature con un tono di voce informale e alla portata di tutti, facendo di inclusione e senso di community i suoi fiori all’occhiello e portando l’Abruzzo al centro del panorama della cultura pop italiano. “È un grande onore e piacere essere stato invitato al Play, da sempre il festival più importante per quanto riguarda il mondo dei giochi da tavolo e di ruolo. Ringrazio l’organizzazione della manifestazione e Filippo Bosi per quest’opportunità” ha commentato.