Grammy Awards, Beyoncé regina della serata. Da Shakira e Lady Gaga stoccate a Trump
In una Crypto Arena gremita, si sono svolti ieri sera a Los Angeles i Grammy Awards. La 67esima edizione dedicata agli Oscar della musica, non poteva non essere incentrata sulla tragedia degli incendi che hanno colpito la città americana agli inizi di gennaio, ma tanta attenzione è stata data anche alle problematiche politiche e sociali che attraversano il Paese, da quando Donald Trump è stato eletto nuovamente presidente degli Stati Uniti.
I VINCITORI
Regina indiscussa della serata è stata Beyoncé che, arrivata con ben 11 nomination, si è aggiudicata il premio come Album dell’Anno con ‘Cowboy Carter’. A consegnarle il riconoscimento sono stati alcuni dei vigili del fuoco del dipartimento di Los Angeles. Contro ogni sua più rosea aspettativa, Queen B si è portata a casa anche il Grammy come Miglior Album Country: è la prima afroamericana a vincere questo titolo per un genere considerato da sempre monopolio dei bianchi. E forse non è un caso, che agli ultimi Country Music Awards, Beyoncé non abbia ricevuto nemmeno una nomination.
Il protagonista maschile, invece, è stato Kendrick Lamar, che con il brano ‘Not Like Us’ si è aggiudicato i premi come canzone dell’anno, disco dell’anno e migliore performance rap.
LE STOCCATE A TRUMP DI SHAKIRA E LADY GAGA
Tante le premiazioni della serata e tanti anche i discorsi di ringraziamento delle star. Tra questi, a lasciare il segno nell’edizione appena conclusa, c’è quello di Shakira. “Dedico il premio a tutti voi, fratelli e sorelle immigrati in questo paese. Siete amati, siete preziosi, e combatterò per voi. A tutte le donne che lavorano ogni giorno per mandare avanti la famiglia: siete un vero scudo”, ha detto la star dopo aver ricevuto il grammofono d’oro per il miglior album latino dell’anno per ‘Las mujeres ya no lloran’.
Altra stoccata al neo eletto Trump, che non è stato mai nominato durante la cerimonia, è arrivata da Lady Gaga: “Le persone trans non sono trasparenti, le persone trans meritano amore e la comunità queer ha bisogno di essere sostenuta. La musica è amore”, ha detto al star dal palco dopo aver ricevuto insieme al collega Bruno Mars, il premio per il miglior duetto con il brano ‘Die with a smile’.
Leggi anche: “Diva Futura”: la rivoluzione del porno arriva al cinema
Tra gli altri vincitori della serata ci sono anche Sabrina Carpenter, che con ‘Short n’ Sweet’ si è aggiudicata il premio come miglior album pop vocale, Doechii, che ha vinto il premio come miglior album rap con ‘Alligator Bites Never Heal’ e Chappell Roan, che ha vinto il premio come miglior nuovo artista.