David di Donatello 2025: ecco le candidature della 70ª edizione. Sorrentino, Segre, Comencini e Golino tra i protagonisti

Sono state annunciate, alla presenza della presidente e direttrice artistica della Fondazione Piera Detassis, le candidature ai David di Donatello 2025, giunti alla loro 70ª edizione. I film in gara sono quelli usciti nelle sale italiane tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2024, selezionati dai membri dell’Accademia attraverso una votazione tenutasi dal 5 al 23 marzo. Le candidature, alcune delle quali con ex aequo, sono state ufficialmente trasmesse dal notaio Vincenzo Papi dello Studio Papi–Parisella.
Tra i titoli più rappresentati spiccano Parthenope di Paolo Sorrentino, Berlinguer – La grande ambizione di Andrea Segre, L’arte della gioia di Valeria Golino, Il tempo che ci vuole di Francesca Comencini e Vermiglio di Maura Delpero, in gara nelle principali categorie.
Leggi anche: Speciale Billie Holiday: il dolore della donna che rese grande l’artista
MIGLIOR FILM
- Berlinguer – La grande ambizione, regia di Andrea Segre
- Il tempo che ci vuole, regia di Francesca Comencini
- L’arte della gioia, regia di Valeria Golino
- Parthenope, regia di Paolo Sorrentino
- Vermiglio, regia di Maura Delpero
MIGLIOR REGIA
- Andrea Segre – Berlinguer – La grande ambizione
- Francesca Comencini – Il tempo che ci vuole
- Valeria Golino – L’arte della gioia
- Paolo Sorrentino – Parthenope
- Maura Delpero – Vermiglio
MIGLIOR ESORDIO ALLA REGIA
- Edgardo Pistone – Ciao bambino
- Margherita Vicario – Gloria!
- Loris Lai – I bambini di Gaza
- Gianluca Santoni – Io e il Secco
- Neri Marcorè – Zamora
MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE
- Berlinguer – La grande ambizione – Andrea Segre, Marco Pettenello
- El Paraiso – Enrico Maria Artale
- Gloria! – Margherita Vicario, Anita Rivaroli
- Il tempo che ci vuole – Francesca Comencini
- Parthenope – Paolo Sorrentino
- Vermiglio – Maura Delpero
MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE
- Campo di battaglia – Gianni Amelio, Alberto Taraglio
- Familia – Francesco Costabile, Vittorio Moroni, Adriano Chiarelli
- Il ragazzo dai pantaloni rosa – Roberto Proia
- L’arte della gioia – Valeria Golino, Francesca Marciano, Valia Santella, Luca Infascelli, Stefano Sardo
- Napoli – New York – Gabriele Salvatores
MIGLIORE ATTRICE PROTAGONISTA
- Barbara Ronchi – Familia
- Romana Maggiora Vergano – Il tempo che ci vuole
- Tecla Insolia – L’arte della gioia
- Celeste Dalla Porta – Parthenope
- Martina Scrinzi – Vermiglio
MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA
- Elio Germano – Berlinguer – La grande ambizione
- Francesco Gheghi – Familia
- Fabrizio Gifuni – Il tempo che ci vuole
- Silvio Orlando – Parthenope
- Tommaso Ragno – Vermiglio
Leggi anche: I 40 anni di Keira Knightley tra talento, eleganza e ruoli iconici
Cerimonia in arrivo
La cerimonia di premiazione dei David di Donatello 2025 si terrà il 3 maggio e sarà trasmessa in diretta su Rai 1, come da tradizione. Un appuntamento molto atteso che celebrerà i talenti del cinema italiano in un anno ricco di autorialità, nuove voci e co-produzioni internazionali.