Ebbene sì, “winter is coming” e non si può certo parlare di stagione fredda senza aver prima superato il 21 Dicembre, il giorno del solstizio d’inverno. L’origine della parola solstizio deriva dal latino e significa “sole fermo”. Sta ad indicare […]
Ebbene sì, “winter is coming” e non si può certo parlare di stagione fredda senza aver prima superato il 21 Dicembre, il giorno del solstizio d’inverno. L’origine della parola solstizio deriva dal latino e significa “sole fermo”. Sta ad indicare […]
A 21 anni da quel famoso gol all’Inter, il fenomeno di Bari Vecchia è ancora un esempio di genio e sregolatezza, del potrei ma non voglio. Lancio dalla trequarti difensiva a saltare il centrocampo. Tra le linee si inserisce un […]
Michael Bublé è una di quelle figure che irrimediabilmente associamo alla neve, alle renne e ai campanellini. Esattamente come Mariah Carey, che ha fatto di “All I want for Christmas is you” l’insuperabile inno del Natale pop. Michael Bublé rappresenta […]
Una vita dedicata a rendere razionale l’irrazionale. L’esistenza stessa racchiusa in sette note.
“Mi piacerebbe si ricordassero di me con un solo fotogramma. Maglia azzurra addosso, braccia aperte al cielo. Paolo Rossi: el hombre del partido”
Sono trascorsi 40 anni dalla morte di John Lennon. L’8 dicembre 1980, poco dopo le 22.50, l’ex membro dei The Beatles, fu colpito a morte da 4 proiettili sparati alle spalle da Mark David Chapman
Dal 1994 al 2000, l’ammiraglia Sony ci ha accompagnati in un meraviglioso viaggio fatto di musiche, colori e soprattutto tanta gioia
Metti insieme Jerry Lee Lewis, Johnny Cash, Elvis Presley e Carl Perkins e otterrai il Million Dollar Quartet. Il 4 dicembre 1956, negli studi di registrazione della Sun Records, al 706 di Union Avenue di Memphis, si verificò un fatto […]
Provate a contare fino a: 1. Fatto? Bene, in quel breve arco di tempo, in tutto il mondo, sono appena stati inviati qualcosa come 270.000 SMS. Nemmeno il tempo di prendere quindi un ampio respiro, e l’equivalente di tutti gli […]
Sono 85 anni oggi per Woody Allen, tra scandali e grandi pellicole. Perché l’America vuole dimenticarlo, e perché ne va conservata la memoria.