Raffaella Carrà, eterna icona della musica italiana e internazionale, continua a rivivere sulle note della sua celebre hit “Pedro”. È uscita, infatti, la versione remix del brano realizzata dai dj e producer Jaxomy e Agatino Romero ed è già un […]
Raffaella Carrà, eterna icona della musica italiana e internazionale, continua a rivivere sulle note della sua celebre hit “Pedro”. È uscita, infatti, la versione remix del brano realizzata dai dj e producer Jaxomy e Agatino Romero ed è già un […]
Dal 20 aprile al 27 ottobre 2024 il Polo Museale – Castello Conti Acquaviva D’Aragona di Conversano ospiterà la mostra Chagall. Sogno d’amore. Cento opere rare, provenienti da collezioni private, ripercorreranno la vita e la carriera di uno dei più […]
Il Teatro Maria Caniglia di Sulmona, come ultimo appuntamento della rassegna “Oltre la stagione” di Meta Aps, ospiterà questa sera in anteprima nazionale Roberto Saviano che accompagnerà il pubblico attraverso un viaggio inedito nella vita intima del potere criminale con […]
Milena Vukotic riceverà il Premio alla Carriera nel corso della 69ª edizione dei Premi David di Donatello. Il riconoscimento sarà assegnato venerdì 3 maggio nell’ambito della cerimonia di premiazione in diretta, in prima serata su Rai 1, dagli studi di […]
Dopo aver incantato il pubblico e la critica con Pasolini a Villa Ada in moltissimi teatri e prestigiosi festival, Ivan Festa torna in scena con il monologo tratto dal testo di Giorgio Manacorda all’AR.MA TEATRO di Roma dal 15 al […]
Lo scrittore e giornalista Roberto Saviano torna in teatro con un recital, prodotto e distribuito da Sava’ Produzioni Creative, che accompagna lo spettatore attraverso un viaggio inedito nella vita intima del potere criminale. Il suo viaggio partirà, in anteprima nazionale, […]
Nel giorno in cui il Califfo avrebbe compiuto 82 anni, abbiamo deciso di ricordarlo con alcuni dei suoi testi più famosi
Mercury, chiodo rosso e microfono a mezz’asta come sempre non nascose il proprio disappunto, facendo notare in più momenti il fuorisincrono delle labbra rispetto alla musica che fuoriusciva dall’impianto del teatro
Era il 29 gennaio 1951 quando nel salone delle feste del casinò di Sanremo si svolse la prima edizione di quello che divenne il festival mediatico più importante in assoluto
Forti del successo derivante da Black Market Music, terzo album uscito l’anno prima, la band guidata da Brian Molko si presentò sul palco dell’Ariston come ospite internazionale.