Se dovessi pensare ad una saga fantasy degna di questa parola, a parte i grandi nomi ormai del passato non sento nessun “click” in testa, in riferimento a qualche titolo odierno. Sicuramente non tutti la pensiamo allo stesso modo, ma […]
Se dovessi pensare ad una saga fantasy degna di questa parola, a parte i grandi nomi ormai del passato non sento nessun “click” in testa, in riferimento a qualche titolo odierno. Sicuramente non tutti la pensiamo allo stesso modo, ma […]
“Stai Zitta” è il nuovo libro di Michela Murgia, approfondito all’interno della nostra rubrica ALTROVE curata dalla filosofa e cineasta Marielisa Serone D’Alò. Se si è donna, in Italia, si muore anche di linguaggio. È una morte civile, ma non […]
I Borbone? L’unico primato sono le bufale sembra dire l’autore Pino Ippolito Armino nel suo libro per la collana Laterza
Ada Crippa confessa la paziente cura dell’attesa, e la Poesia stessa s’inchina a un amore smisurato e sofferto: l’ispirazione nasce dal confronto impietoso e paradossalmente tenero con il silenzio, condizionato – come suggerisce il titolo di questa struggente e bellissima […]
Era il 1925, quando lo scrittore americano Francis Scott Fitzgerald pubblicava uno dei suoi romanzi più celebri, “The Great Gatsby” (Il grande Gatsby), romanzo ambientato nella Long Island negli anni Venti. Così facendo, svelò al mondo il personaggio di Jay […]
Siamo sempre stati abituati a viverci e goderci una Sabina Guzzanti in vesti di comica satirica, sempre pronta a mettere i puntini sulle “i” per quanto riguarda la politica italiana e non solo, con la sua dialettica, i suoi personaggi […]
Andrea Bajani, fra gli scrittori contemporanei più originali del panorama nostrano, classe ’75, è giunto alla rosa dei candidati del Premio Strega con la sua ultima opera,Il libro delle case (Feltrinelli). Romanziere originale, immaginativo e capace di disegnare intrecci narrativi […]
«Ci sono poche certezze nella vita: una è la morte, l’altra è che la virgola non va messa tra soggetto e verbo».Un manuale di legittima difesa dagli errori grammaticali. Un giro attorno alla grammatica italiana in 80 vignette. Quanti di […]
Ce lo ricordiamo tutti in Magic Mike (soprattutto per le sue doti fisiche…), e non possiamo di certo dimenticarlo in qualche chicca come A time to kill o il ben più noto e recente Dollars Buyers Club. Salta da commedie […]
È l’Abruzzo antico e misterioso quello che David Ferrante, sociologo e saggista teatino, ama raccontarci attraverso i suoi scritti. Una terra ricca di tradizioni, miti e leggende, dalle radici aspre e solide. Le stesse che le sue genti dal carattere […]