L’intervista a Francesco Esposito, che con il movimento SaveSammezzano porta avanti la battaglia per salvaguardare un gioiello d’Italia a lungo dimenticato.
L’intervista a Francesco Esposito, che con il movimento SaveSammezzano porta avanti la battaglia per salvaguardare un gioiello d’Italia a lungo dimenticato.
L’ultima volta che ho avuto la possibilità di confrontarmi con Salvatore Santangelo è stata all’inizio di marzo. Si parlava del suo Babel (Castelvecchi editore, 2018), un libro che descrive il tentativo di “flirtare pericolosamente con le architetture segrete del mondo”, […]
Fiore all’occhiello per la creatività targata Made in Italy, Ray Morrison è un personaggio eclettico del fashion system mondiale che ha rivelato molto di sè in questa nostra intervista
Un’intervista esclusiva per ripercorrere le orme del grande Mauro Boselli, tra i più amati fumettisti italiani
“Itaca” è un progetto artistico ben definito che racchiude in sé varie forme d’arte tra musica, pittura, fotografia e poesia ed esce dopo undici anni dal precedente “Un Nuovo Me”. Non è facile etichettare – se proprio si deve – questo […]
(English version below) Da sempre mi sono chiesta come vivessero gli adolescenti tra la fine degli anni ’80 e l’inizio degli anni ’90. Com’è cambiato l’ascolto e la concezione stessa della musica nel tempo? Come vivevano i concerti i membri […]
Vengono da Martina Franca (TA) e sono un duo che prende il nome dall’opera più famosa del grande storico greco Plutarco. Sono usciti da poco (il 6 ottobre) con un singolo frizzante, “E.L.E.N.A.”, che vede alla voce la partecipazione del […]
“Se la fotografia racchiude l’essenza di un luogo, una persona o un gesto e se la moda è sembianza, forma e immaginazione, Giovanni Gastel ci ha viziati con inconfondibili scatti ai quali accostarsi ora con stupore, ora con disincanto. Una […]
Cosa rende la festa di Halloween così intrigante? Forse, come per la gran parte degli eventi e dei culti popolari, è il sentimento che si ha verso di essi e l’immaginario creatosi nel tempo ad incuriosire maggiormente le persone. E […]
“Giuda era un uomo, non era Dio, e in quanto tale era imperfetto, egoista, limitato. Accettare quest’idea potrebbe essere un modo per capirlo”