La Milanesiana, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, arriva domani, martedì 6 giugno al Teatro Studio Melato di Milano con un appuntamento ricco di parole e musica, con ospite speciale il Premio Nobel per la Pace Maria Ressa, per la […]
La Milanesiana, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, arriva domani, martedì 6 giugno al Teatro Studio Melato di Milano con un appuntamento ricco di parole e musica, con ospite speciale il Premio Nobel per la Pace Maria Ressa, per la […]
L’Amministrazione Comunale di Caorle, in collaborazione con l’agenzia MV Arte di Vicenza, presenta la mostra “Andy Warhol: the age of freedom” che si terrà presso il Centro Culturale Andrea Bafile dall’11 giugno al 3 settembre 2023. La mostra, curata da […]
“Io non posso accettare che mia figlia per aver espresso un’opinione, peraltro condivisa da tante persone, sia stata messa a tacere, bannata, eliminata“. A parlare è Vittoria, la mamma dell’11enne diventata popolare per aver criticato una foto di Chiara Ferragni. Intervistata dal […]
Il 4 giugno, prima domenica del mese, torna la tradizionale possibilità di visitare gratuitamente gli spazi del Sistema Musei di Roma Capitale e alcune aree archeologiche della città come il Circo Massimo (dalle ore 9.30 alle ore 19, ultimo ingresso alle […]
Giunti alla ventesima edizione dell’amatissimo programma Che Tempo Che Fa, Fabio Fazio e Luciana Littizzetto lasciano la Rai: dopo settimane di rumors, l’annuncio era arrivato direttamente dalla Warner Bros – che ospiterà lo scoppiettante duo sul canale Nove dal prossimo […]
Se gli italiani sono conosciuti nel mondo per la loro solidarietà e la capacità di unire le forze per cercare di far fronte comune alle peggiori calamità, la musica del Bel Paese non è da meno: il 24 giugno alla Rcf […]
Piero Angela è stato un giornalista e un esploratore, un telecronista e un pioniere, uno scrittore e un visionario. É stato questo, e anche molto di più. Nello speciale andato in onda ieri sera in prima tv su Rai1 il figlio, […]
Mentre l’Emilia-Romagna mette mano alla conta dei danni, inizia anche una ricognizione sul patrimonio culturale rovinato dall’alluvione di questi giorni. Musei, teatri, opere d’arte finiti sott’acqua, parchi e giardini storici dissestati. A Bologna, ad esempio, i Giardini di Villa Spada sono stati danneggiati da una frana ai primi […]
Il supergruppo Rockin’1000, storicamente legato alla città di Cesena, ha collaborato alla realizzazione del sito Volontarisos.it per la raccolta e la gestione dei volontari in casi di emergenza come l’alluvione. Il sito permette la raccolta delle adesioni da parte di […]
Nel fine settimana appena concluso, nonostante un tempo non proprio invogliante, “Renoir. L’alba di un nuovo classicismo”, proposta a Palazzo Roverella da Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, in collaborazione con il Comune di Rovigo e il sostegno […]