Il riposa in pace non è per tutti i morti. A 14 anni dalla sua morte, Michael Jackson torna sotto l’occhio del ciclone. Una corte d’appello californiana ha ammesso la riapertura dei casi Wade Robson e James Safechuck. I due […]
Il riposa in pace non è per tutti i morti. A 14 anni dalla sua morte, Michael Jackson torna sotto l’occhio del ciclone. Una corte d’appello californiana ha ammesso la riapertura dei casi Wade Robson e James Safechuck. I due […]
La Villa Comunale dell’Aquila e gli spazi del Palazzo dell’Emiciclo a settembre torneranno a ospitare Sulle tracce del Drago, il Festival organizzato da L’Aquila che Rinasce e dedicato al mondo del Fantasy, che riunisce gli appassionati di Cosplay, di Giochi […]
L’Aquila si prepara alla Perdonanza Celestiniana, evento giunto alla 729esima edizione: la manifestazione, da quattro anni Patrimonio Unesco, ritorna dal 23 al 30 agosto 2023. In programma la tappa inedita del n20 tour dei Negramaro, il ritorno di Gianni Morandi, […]
Il 20 febbraio 2024 sarà una data difficilmente dimenticabile per i fan degli Iced Earth, ma soprattutto per il chitarrista Jon Schaffer: per quel giorno è stata fissata la sentenza di condanna in relazione al suo ruolo nell’assalto a Capitol […]
“Sarà il vestito più bello mai indossato”. Così l’attrice Viola Graziosi ha commentato la sua partecipazione tra i figuranti principali della 729/a Perdonanza Celestiniana i cui volti sono stati svelati questa mattina durante una conferenza stampa alla presenza del sindaco […]
Addio a Michela Murgia morta a Roma 51 anni. Era malata da tempo e non ne aveva fatto mistero, affidando anche al suo ultimo libro “Tre ciotole” una serie di rituali sulla “sopravvivenza emotiva”. Nata nel 1972 a Cabras, un […]
A distanza di tre mesi dall’alluvione che ha devastato l’Emilia Romagna, il museo d’arte moderna di Bologna (Mambo) ospita una mostra che racconta l’impatto dell’inondazione sul patrimonio librario della regione e organizza una raccolta fondi. Una mostra fotografica sui libri […]
Il concerto di Travis Scott continua a far parlare di sé. Un terremoto di emozioni. E non solo. Oltre 60 mila spettatori che hanno saltato e cantato facendo tremare, insieme all’impianto (almeno così sembra da quanto denunciato sui social da […]
A Stabia, l’antica città vicino a Pompei divenuta alla fine del I secolo a.C. un luogo di villeggiatura dell’élite romana, proseguono gli scavi. E ogni sviluppo, aggiunge informazioni che permettono di ricostruire sempre meglio l’eruzione del Vesuvio del 79 dopo […]
Torna domenica 6, prima domenica del mese di agosto, la tradizionale possibilità di visitare gratuitamente gli spazi del Sistema Musei di Roma Capitale e alcune aree archeologiche della città. Tra queste l’Area Sacra di Largo Argentina (via di San Nicola De’ Cesarini di fronte […]