Luigi Carafa, fondatore di Nerdando, sarà relatore in tre panel dedicati al gioco da tavolo nella manifestazione attesa a Bologna il 4, 5 e 6 aprile 2025. Appuntamento fissato per il primo fine settimana di aprile a Bologna con il […]
Luigi Carafa, fondatore di Nerdando, sarà relatore in tre panel dedicati al gioco da tavolo nella manifestazione attesa a Bologna il 4, 5 e 6 aprile 2025. Appuntamento fissato per il primo fine settimana di aprile a Bologna con il […]
È aperta al pubblico la più grande mostra mai realizzata in Italia dedicata a una delle più famose e influenti artiste nel panorama contemporaneo: Tracey Emin. Curata da Arturo Galansino, Direttore Generale della Fondazione Palazzo Strozzi, l’esposizione permette di immergersi nella poliedrica […]
Checco Zalone stupisce ancora e torna sulle scene musicali, conquistando e dividendo il pubblico attraverso la sua chiave ironica, brillante e mai scontata. L’8 marzo 2025, in occasione della Giornata internazionale della donna, l’artista ha lanciato il suo nuovo brano […]
L’Università degli Studi Guglielmo Marconi sarà partner della Mostra ‘L’Arte dei Papi. Dal Perugino al Barocci’, uno degli eventi istituzionali del Giubileo 2025, promosso dal Centro Europeo Turismo Cultura e Spettacolo (Cet) in collaborazione con il ministero della Cultura. Lo riporta un […]
La giuria del Premio Internazionale di Giornalismo e Informazione “Biagio Agnes”, presieduta da Gianni Letta, ha decretato i vincitori della XVII edizione. La Cerimonia di premiazione della manifestazione – promossa dalla Fondazione Biagio Agnes – è in programma a Roma, in Piazza del Campidoglio, il prossimo […]
Il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro ha firmato un’ordinanza che vieta su tutto il territorio comunale i coriandoli in plastica e altri prodotti simili (come stelle filanti in plastica, cannoni spara coriandoli in plastica e similari in materiali non naturali), anche in occasione […]
Il musicista congolese Delcat Indico è stato ucciso a Goma (Nord Kivu) mentre girava un videoclip. Il suo corpo è stato ritrovato con segni di ferite da arma da fuoco. Indico, noto per le sue critiche al governo e ai […]
Parole scritte in bianco su sfondo nero, tutto in stampatello senza virgole: un vero e proprio sfogo impulsivo, che però esprime il pensiero di molti. Così Morgan ha consegnato la sua nuova aspra critica al Festival di Sanremo al popolo […]
Sono passati decenni dall’ultima mostra dedicata a Munch a Roma; sebbene sia uno degli artisti più amati nel mondo – l’unico ad avere “generato” un emoticon con la sua opera più nota, L’Urlo –, è anche uno degli artisti più […]
Lino Guanciale e Luca Bianchini raccontano la storia di un giovane abruzzese, Raffaele Trequarti, che all’inizio del Novecento lascia la sua terra e la vita modesta che lo lega ad essa, per inseguire il tanto ambito sogno americano. La vicenda […]