Una quattro giornate – dal 4 al 7 aprile – per accogliere il pubblico negli oltre 70.000 mq espositivi della Fiera di Roma: Romics è una manifestazione fieristica internazionale dove l’immaginario si sprigiona in un mix di generi e interessi, […]
Una quattro giornate – dal 4 al 7 aprile – per accogliere il pubblico negli oltre 70.000 mq espositivi della Fiera di Roma: Romics è una manifestazione fieristica internazionale dove l’immaginario si sprigiona in un mix di generi e interessi, […]
Per i settant’anni dalla pubblicazione dei primi due volumi de Il Signore degli Anelli, Napoli ospiterà dal 16 marzo al 2 luglio 2024 a Palazzo Reale la grande mostra dedicata a John Ronald Reuel Tolkien, creatore della celebre epopea della Terra di Mezzo che […]
Dal 22 marzo al 21 luglio 2024 Palazzo Strozzi presenta Anselm Kiefer. Angeli caduti, una nuova grande mostra dedicata a uno dei più importanti artisti tra XX e XXI secolo: Anselm Kiefer. Leggi anche: [Recensione] – “Oceans”: un racconto che sa di miele […]
L’Aquila è la Capitale italiana della Cultura 2026. A proclamarla è stato il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, durante la cerimonia appena di premiazione a Roma, nella Sala Spadolini del Ministero. Leggi anche: Nel mondo di Monet: una mostra-evento a […]
Per celebrare i 150 anni dalla nascita dell’Impressionismo, il Centro Culturale Altinate San Gaetano di Padova accoglie la grande mostra Monet. Capolavori dal Musée Marmottan Monet, Parigi. Oltre cinquanta capolavori ripercorrono la parabola umana e artistica del pioniere della pittura […]
Aprirà al pubblico sabato 23 marzo 2024 alle ore 10.00 la mostra “Il Surrealismo: the infinite madness of dreams”, esposizione di oltre 60 opere dei principali artisti surrealisti allestita presso il Castello di Desenzano del Garda (Bs). Nel centenario del […]
Venerdì 8 marzo alle ore 18, presso la Casa del Cinema di Roma, sarà inaugurata la mostra “Rap e Belzebù”, firmata da Chiara Rapaccini, in arte Rap, pittrice, scultrice, designer, illustratrice e scrittrice, compagna di Mario Monicelli per trentacinque anni. […]
Fino al 30 giugno Palazzo Roverella a Rovigo ospita Henri de Toulouse-Lautrec. Parigi 1881-1901, la mostra più completa su uno degli artisti più rappresentativi della Parigi del XIX secolo. Duecento capolavori di Toulouse-Lautrec e colleghi Palazzo Roverella a Rovigo accoglie […]
In occasione del centenario della morte, il percorso umano e politico di Giacomo Matteotti viene celebrato da una grande mostra, ospitata dal 1° marzo al 16 giugno al Museo di Roma a Palazzo Braschi. Leggi anche: [L’intervista] – Max Pisu in […]
Dopo le tappe di Roma e Milano, i capolavori di Vincent van Gogh del Kröller-Müller Museum di Otterlo, giungono a Trieste: il museo Revoltella li accoglierà fino al 30 giugno 2024. Cinquantatré capolavori di Vincent van Gogh Nel 2023, anno […]