Dal 1° febbraio al 12 maggio 2024 le Gallerie d’Italia a Torino ospitano la mostra fotografica Non ha l’età. Il Festival di Sanremo in bianco e nero 1951-1976, a cura di Aldo Grasso. Un festival che non ha età Il […]
Dal 1° febbraio al 12 maggio 2024 le Gallerie d’Italia a Torino ospitano la mostra fotografica Non ha l’età. Il Festival di Sanremo in bianco e nero 1951-1976, a cura di Aldo Grasso. Un festival che non ha età Il […]
Fino al 5 maggio il Museo di Roma in Trastevere ospita una straordinaria mostra su Hilde Lotz-Bauer, pioniera della fotografia di strada che immortalò l’Italia degli anni Trenta, restituendo volti, città e tesori artistici della Penisola. L’attenzione per la gente […]
Brescia inaugura la stagione espositiva invernale con la grande mostra I Macchiaioli. Dal 20 gennaio al 9 giugno 2024, le eleganti sale di Palazzo Martinengo accolgono oltre cento opere del movimento artistico più rivoluzionario dell’Ottocento italiano. Cento opere in mostra […]
Dal 12 gennaio al 25 febbraio i Musei Capitolini a Roma ospitano il progetto espositivo Goya e Caravaggio: verità e ribellione. Goya e Caravaggio interpreti del loro tempo Grazie a un accordo di scambio tra la Sovrintendenza ai Beni Culturali […]
Il Museo della Città di Livorno inaugura oggi una mostra dedicata a Leonardo da Vinci, a cura di Sara Taglialagamba. L’esposizione comprende settanta opere leonardesche, tra cui quindici disegni autografi del maestro. Leonardo e la scuola leonardesca Leonardo da Vinci. […]
Lo storico frontman dei R.e.m., Michael Stipe, si presenta al pubblico italiano in una veste insolita, quella di artista concettuale. La Fondazione Ica Milano accoglie con entusiasmo la prima grande mostra personale del cantante americano, dal significativo titolo I have […]
Fino al primo febbraio le storiche strade della Capitale si trasformano in un museo a cielo aperto ospitando l’esposizione I Dioscuri tornano a Roma. Undici sculture a tema mitologico, realizzate dall’artista Gianfranco Meggiato, adornano il cuore del I Municipio tra […]
Fino al 10 marzo 2024 Il sottoporticato del Palazzo Ducale di Genova ospita la mostra Steve McCurry – Children: cento istantanee del celebre fotografo statunitense sull’infanzia e sul mondo visto attraverso gli occhi dei bambini. Genova ospita le foto di […]
Dal 24 novembre 2023 al 5 maggio 2024 i Musei Capitolini – Villa Caffarelli a Roma accolgono per la prima volta in Italia una monografica dedicata a Fidia, il più grande scultore greco dell’età classica, celebre per la costruzione del […]
Fino al 18 febbraio 2024, la Galleria Borghese a Roma ospita una mostra su Pieter Paul Rubens. Cinquanta opere ripercorrono le tappe della carriera del grande pittore fiammingo in rapporto alla cultura italiana ed europea del XVII secolo. Rubens precursore […]