Dal 17 dicembre 2022 al 10 aprile 2023 il Museo di Palazzo Pretorio a Prato accoglie la mostra “Gli amici pittori di Cesare Guasti nelle collezioni comunali” a cura di Lia Brunori, Claudio Cerretelli e Rita Iacopino. Cesare Guasti grande […]
Dal 17 dicembre 2022 al 10 aprile 2023 il Museo di Palazzo Pretorio a Prato accoglie la mostra “Gli amici pittori di Cesare Guasti nelle collezioni comunali” a cura di Lia Brunori, Claudio Cerretelli e Rita Iacopino. Cesare Guasti grande […]
Dal 16 dicembre 2022 al 17 febbraio 2023, le sontuose stanze di Palazzo Marucelli-Fenzi, oggi sede del Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo (Sagas) dell’Università di Firenze, accolgono la mostra “Arti in dialogo. Echi tardo barocchi nelle sculture […]
Il Complesso Monumentale della Pilotta di Parma ha aperto le porte del nuovo Museo Bodoni, il più antico museo della stampa in Italia, collocato ora al piano terra della Biblioteca Palatina. Giambattista Bodoni il tipografo dei re A tutti sarà […]
Dal 17 dicembre 2022 al 23 aprile 2023 la Fabbrica del Vapore a Milano ospita la grande mostra personale di Zerocalcare. Oltre cinquecento tavole originali, video, bozzetti, illustrazioni e un’opera site specific, introducono lo spettatore nel mondo del celebre fumettista […]
Dal 1° dicembre 2022 al 31 gennaio 2023 il Palazzo Pubblico di Siena apre al pubblico il cantiere per il restauro dell’Allegoria e Effetti del Buono e Cattivo Governo, ciclo di affreschi tra i più grandi e significativi del XIV […]
A Roma è stato inaugurato il Museo delle illusioni, un luogo interattivo dove lasciarsi avvolgere da sorprendenti illusioni ottiche, ma anche un’occasione divertente per capire i meccanismi della percezione. Tra illusione e realtà Dal 12 novembre in via Merulana 17 […]
Dal 5 novembre 2022 al 10 aprile 2023 Palazzo Franchetti a Venezia accoglie la mostra “Lee Miller – Man Ray. Fashion, Love, War”. Centoquaranta fotografie, unite a oggetti d’arte e video, raccontano l’appassionante vita di Lee Miller, non solo come […]
Dal 29 ottobre 2022 al 16 aprile 2023, la Galleria d’Arte Moderna di Roma (Gam) accoglie la mostra “Pasolini Pittore”, una grande retrospettiva composta da 150 opere che punta a far conoscere un aspetto poco noto del grande regista e […]
A Palermo, negli storici spazi della cartoleria De Magistris-Bellotti, è nato “Radici”, il piccolo museo della natura. Un luogo di incontro e di studio nel cuore della città per approcciare con leggerezza a temi di grande attualità come la biodiversità, […]
Fino al 29 Gennaio 2023 il Palazzo delle Arti Napoli (PAN) accoglie “David Bowie – The Passenger. By Andrew Kent”, una grande retrospettiva che mira a far conoscere il lato privato del leggendario artista inglese attraverso sessanta scatti fotografici e […]