Dal 5 luglio all’8 ottobre i Musei Capitolini, nella sede di Villa Caffarelli, ospitano “Nuova luce da Pompei a Roma”. Si tratta della prima mostra sui sistemi di illuminazione dell’epoca romana con 170 opere originali in bronzo. Le luci di […]
Dal 5 luglio all’8 ottobre i Musei Capitolini, nella sede di Villa Caffarelli, ospitano “Nuova luce da Pompei a Roma”. Si tratta della prima mostra sui sistemi di illuminazione dell’epoca romana con 170 opere originali in bronzo. Le luci di […]
Dopo otto mesi di restauro, riapre le sue porte ai visitatori Ca’ Rezzonico, storico palazzo che si affaccia sul Canal Grande e che ospita al suo interno il Museo del Settecento Veneziano. I lavori hanno coinvolto parti strutturali dell’edificio, l’impianto […]
«Sono nato in pieno ventennio fascista. La Seconda guerra mondiale si è portata via gli anni della mia giovinezza, ho vissuto la povertà, la miseria. Penso di essere nato vecchio e di essere diventato giovane con il tempo. Oggi, a […]
Torna dal 24 giugno al 24 settembre 2023 Una Boccata d’Arte, progetto d’arte contemporanea che coinvolge 20 borghi in tutta Italia, uno per ogni regione, e 20 artisti italiani e internazionali. L’arte a spasso per l’Italia Creare un museo dal […]
Dal 16 giugno al 3 settembre 2023 il Museo d’arte contemporanea Villa Croce di Genova accoglie la mostra monografica “Wislawa Szymborska. La gioia di scrivere“, omaggio alla celebre poetessa polacca nel centenario della sua nascita. Una poetessa nel cuore di tutti Wislawa Szymborska (2 […]
Il celebre scultore Jago ha aperto il suo studio al pubblico e lo ha trasformato in un museo. Dal 20 Maggio scorso è possibile ammirare le sue più note sculture nella suggestiva cornice di Sant’Aspreno ai Crociferi, una chiesa nel […]
Dal 26 maggio all’8 ottobre 2023 le eleganti stanze di Palazzo Bonaparte a Roma ospitano “Sembra Vivo! Sculture iperrealiste dei più grandi artisti contemporanei”, prima mostra collettiva in Italia dedicata alla scultura iperrealista nazionale e internazionale. In esposizione 43 installazioni […]
Dal 12 maggio al 10 settembre 2023 Palazzo Ducale a Genova ospita, nella suggestiva Cappella del Doge, Paesaggio con covoni e luna nascente, capolavoro di Vincent Van Gogh del 1889. Un’occasione unica per ammirare un’opera d’arte in maniera raccolta ed […]
Fino al 30 luglio la celebre Madonna del Baldacchino di Raffaello illuminerà i solenni ambienti del Duomo di Pescia (Pistoia), sua originaria sede. Si tratta di una nuova tappa del progetto “Uffizi diffusi”, probabilmente una delle più ambiziose, dato che […]
Fino al 3 luglio 2023 il Museo Diocesano nel Complesso Monumentale Donnaregina a Napoli accoglie “Artemisia Gentileschi tra Roma, Firenze e Napoli”, prima monografica partenopea a essere incentrata sulla vita, la formazione e la carriera dell’artista in tutti i suoi […]