Una vecchia canzone degli Articolo 31 diceva che “il tamarro è sempre in voga perché non è di moda mai”. Il brano in questione era “Funkytarro” contenuto nell’album “Così com’è” nonché singolo del 1996. Gli anni ’90 dunque. Il periodo […]
Una vecchia canzone degli Articolo 31 diceva che “il tamarro è sempre in voga perché non è di moda mai”. Il brano in questione era “Funkytarro” contenuto nell’album “Così com’è” nonché singolo del 1996. Gli anni ’90 dunque. Il periodo […]
Il Cts, riunitosi ieri sera, si è espresso favorevolmente alla riapertura all’80% di cinema e teatri al chiuso. Mentre all’aperto si va verso un ritorno al 100%. Inevitabilmente, ci si pongono le prime domande: teatro all’aperto, in inverno? Esiste? Chi […]
Tra voci di corridoio, notizie più o meno veritiere che rimbalzano ovunque, l’incertezza è ancora la protagonista riguardo le possibilità di riaperture totali o quasi di stadi, cinema, teatri ed eventi in generale. Sergio Mattarella, firmando ieri il decreto Green […]
Edoardo Sylos Labini. Il suo nome in questi giorni sta facendo parlare in lungo e largo. Dall’organizzazione del flash mob davanti il Palazzaccio a Roma allo spettacolo “Il Sistema” che andrà in scena dal 21 al 25 settembre al Teatro […]
Il 3 e 4 ottobre Roma si prepara ad eleggere il nuovo sindaco e una miriade di consiglieri comunali e municipali. Centinaia di candidati, da destra e sinistra passando per il Movimento 5 Stelle, stanno battagliando in lungo e largo […]
Simone Guarany, giovane attore romano emergente. Teatro, televisione, cinema. Ora impegnato nello spettacolo di Edoardo Sylos Labini “Il Sistema”, tratto dal best seller scritto dall’ex magistrato Luca Palamara insieme al giornalista Alessandro Sallusti, ha nel suo curriculum parti in “Vite […]
Torna oggi Prog And Frogs a Cascina Caremma (Besate – MI), un’edizione autunnale di resistenza e testimonianza intitolata Prog And Mushrooms. Riapparsa dopo un anno di pausa forzata, è una delle rassegne più originali del panorama italiano, imperdibile appuntamento all’insegna della cultura progressive […]
Davanti il Palazzo di Giustizia di Roma, sede della Corte di Cassazione, ieri si è svolto un flash mob con il quale Edoardo Sylos Labini e gli artisti del Circolo Beniamino Gigli hanno voluto sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo il tema […]
Sono passati 20 anni da quell’11 settembre 2001. Giorno rimasto impresso nella memoria per le catastrofiche immagini che giungevano dagli Stati Uniti. Le Twin Towers di New York furono abbattute da 2 aerei dirottati da terroristi appartenenti ad al Qaeda. […]
Nel 480 a.C. in uno stretto passaggio tra la Locride e la Tessaglia, all’ombra del monte Eta e vicino al limite del golfo Maliaco, nelle cosiddette “porte di fuoco”, un esercito di spartani guidati dal re Leonida tenne testa alle truppe persiane di Serse. Fu la […]