Non sempre l’arte è fine a se stessa. L’arte funzionale, applicata alla quotidianità ebbe un esponente di spicco in Anna Coleman Ladd. La scultrice statunitense, attiva a cavallo tra XIX e XX secolo, ha legato indissolubilmente il suo nome a […]
Non sempre l’arte è fine a se stessa. L’arte funzionale, applicata alla quotidianità ebbe un esponente di spicco in Anna Coleman Ladd. La scultrice statunitense, attiva a cavallo tra XIX e XX secolo, ha legato indissolubilmente il suo nome a […]
Contenuto nell’album “D’amore di morte e di altre sciocchezze”, il diciassettesimo della produzione gucciniana, “Cirano” è uno dei brani più emblematici del cantautore modenese. Scritta anche da Giuseppe Dati la musica fu composta da Giancarlo Bigazzi. Ispirata alla commedia teatrale […]
Harry Poter riunisce il cast. O, almeno, una parte di esso. Quello protagonista, se così vogliamo dire, rappresentato da Daniel Radcliffe, Emma Watson e Rupert Grint, cioè Harry Potter, Ermione Granger e Ron Weasley. La notizia è arrivata nella serata […]
Il lago Trasimeno è sin dall’antichità punto di incontro di storia e religione. Se sulle sue sponde i romani, guidati da Gaio Flaminio, nel 217 a.C. subirono una delle più famose sconfitte contro i cartaginesi di Annibale, su una delle […]
Massimo Morsello, un nome che molti assoceranno alla destra radicale. Fondatore di Forza Nuova, fu in gioventù militante del Msi. Una lunga militanza che gli costò denunce e mandati di arresto. Nonché un lungo periodo di esilio all’estero. Ma non […]
Sandro Bersani, dai video su YouTube con gli Actual a “Vita da Carlo” al fianco di Carlo Verdone. Trentasei anni, attore emergente, romano autentico, verace, zero naïf. Tantomeno radical. Tra la passione per l’As Roma, Battiato e la commedia italiana, […]
Sembra proprio che in queste settimane Harry Potter stia vivendo una seconda giovinezza, per lo meno in termini di interesse della stampa. L’opera letteraria creata dalla penna di J.K.Rowling non smette di entusiasmare e far parlare di sé e, oltre […]
Gli imputati nei musei fanno discutere. L’accordo tra il ministro della Cultura Dario Franceschini e il ministro della Giustizia Marta Cartabia ha sollevato un polverone. Un polverone che divide due fronti. Favorevoli e contrari. Soprattutto tra i professionisti del settore […]
Neanche il tempo di esultare per il ritorno in sala di Harry Potter che si devono fare i conti con il trend del momento: il politically correct. Già, quella corrente di pensiero che vorrebbe imporre un “senso di giustizia” totalmente […]
L’accordo tra il ministro della Cultura, Dario Franceschini, e il ministro della Giustizia, Marta Cartabia, hanno siglato presso la sede del Mic al Collegio Romano un accordo quinquennale per il quale 102 persone imputate per alcuni reati potranno svolgere lavori […]