Quando Noel Gallagher scrisse “Don’t look back in anger” era sotto effetto di droghe. E fu lui stesso ad ammetterlo. In pieno stile Oasis. I fratelli di Manchester, infatti, non hanno mai nascosto i propri vizi. Il loro stile di […]
Quando Noel Gallagher scrisse “Don’t look back in anger” era sotto effetto di droghe. E fu lui stesso ad ammetterlo. In pieno stile Oasis. I fratelli di Manchester, infatti, non hanno mai nascosto i propri vizi. Il loro stile di […]
Dopo tanta attesa, e altrettante polemiche, il terzo capitolo della saga “Animali fantastici” è finalmente uscito. Il film diretto da David Yates si posiziona al primo posto del box office scavalcando “Morbius” e “Sonic” dominatori delle scorse settimane. Nonostante le […]
“Dunque, poiché la primavera apre tutto, l’intensa asprezza del freddo cede il passo e la feconda terra si apre, si dice che il mese venne chiamato aprile perché la stagione è aperta, e reclama Venere la nutrice, che pone la […]
“Oh oh cavallo oh oh cavallo oh oh”. Chi, soprattutto da bambino, non ha mai cantato questo ritornello? La voce di Roberto Vecchioni accompagnata dal violino di Angelo Branduardi crearono un capolavoro apprezzato ancora oggi. Merito di una musicalità e […]
Mentre l’Italia si avvia ad un allentamento delle misure per il contenimento del covid, le incognite più grandi rimangono su dove e quando occorrerà il green pass. Il ministero della Salute, attraverso una circolare, ha decretato le nuove norme di […]
Dal 21 marzo il sole entra in Ariete. Il segno zodicale di fuoco, governato da Marte, affonda le sue radici nella mitologia greca. Lega in parte la sua storia a Giasone e agli argonauti. L’eroe greco, le cui gesta furono […]
Che alcune canzoni siano una forma di poesia è fuor di dubbio. Così come alcuni cantanti siano considerabili poeti moderni. E se la letteratura e la poesia stessa hanno da sempre ispirato molti autori di brani musicali, è altrettanto vero […]
Michele La Ginestra, attore romano che si divide tra cinema e sopratutto teatro, fino al 27 marzo sarà impegnato al Teatro Sistina nei panni di Rugantino. Andrà in scena poi a Napoli al Teatro Augusteo dal 3 al 10 aprile […]
Scritta nel 1994 “Zombie” è diventata presto la canzone più famosa del gruppo irlandese The Cranberries. In questi 27 anni il brano è stato analizzato da ogni punto di vista. È stato detto tutto il contrario di tutto. Chi sosteneva che avesse […]
L’incontro tra il poeta francese Charles Baudelaire, forgiatore dello stile bohémien, e quello che a tutti gli effetti è stato un poeta contemporaneo italiano come Franco Battiato avviene negli anni ’90. O meglio, alla fine di quel decennio avvenne il connubio […]