Si è spento Quincy Jones, figura fondamentale nel mondo della musica negli ultimi 70 anni. Non solo è stato un produttore musicale di successo, ma anche un pioniere culturale, un attivista sociale e una figura simbolo per un movimento artistico […]
Si è spento Quincy Jones, figura fondamentale nel mondo della musica negli ultimi 70 anni. Non solo è stato un produttore musicale di successo, ma anche un pioniere culturale, un attivista sociale e una figura simbolo per un movimento artistico […]
Suspense e paura, angoscia e paranoia, tensione e sgomento sono alcune delle emozioni che si provano guardando “Rosemary’s Baby“, prodotto dalla William Castle Enterprises, capolavoro del regista polacco, naturalizzato francese, Roman Polanski. Uscito nel 1968, e forte di un immediato […]
Nati ai piedi delle Alpi piemontesi i The Smiling Cat’s Cult sono Roberto Tobia e Cristian Perini alle chitarre ed effetti, Nicolò Uglioni al basso e Fabio Olivero alla batteria. La band comincia, verso la fine degli anni ‘10, provando […]
Scrolls of War è il nuovo lavoro degli Ottone Pesante, il trio che ha rivoluzionato la concezione degli ottoni nella musica estrema. Nel disco si riformula l’esperienza dell’antico con sonorità violente e maestose: unendo arte e archeologia si costruiscono ponti per una […]
Bidibibodibiboo, di Francesco Alberici, in scena con Daniele Turconi, Salvatore Aronica, Maria Aaris e Andrea Narsi, sarà alla Sala Umberto di Roma dal 15 al 20 ottobre: un ritratto al vetriolo della disastrosa situazione in cui versa il mondo del […]
Uscito da pochi giorni al cinema, “Iddu” è un film “liberamente ispirato” alla vita di Matteo Messina Denaro, l’ultimo superlatitante della mafia siciliana, catturato il 16 gennaio del 2023 e morto il 25 settembre dello stesso anno all’ospedale San Salvatore […]
Da sabato 12 ottobre saranno inaugurate per il pubblico le mostre in programma alla diciannovesima edizione della Festa del Cinema di Roma. Due le esposizioni in programma all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone: “Giacomo Pozzi Bellini – Ritratti di Cinema”, […]
“Il jazz di oggi, e ancor più quello di domani, è frutto della creatività post-globale. La sua evoluzione, non dipenderà più solo dalla scena di New York, Los Angeles, Londra o Berlino ma da quella di Lima, Abidjan o Baku. Dalla […]
Era il 5 ottobre del 1979 e Woody Allen estraeva dal cilindro il suo coniglio più pregiato. Quello che, anche a distanza di quarantacinque anni, sembra non invecchiare mai e mantenere intatto il suo fascino. “Manhattan” è l’emblema della cinematografia […]
Si intitola ‘Aquarius’ il nuovo album solista del cantautore Filippo Dallinferno, che vede come ospite la presenza dello storico armonicista americano Charlie Musselwhite, una delle figure più influenti del blues del dopoguerra, nel brano ‘Sotto i Fari del Bennet’. Anticipato […]