ArcheoFame: 5 inquietanti cure mediche del passato che ti faranno rivalutare i vaccini
Non sempre quello che viene dai nostri avi è formativo e ammirevole, alcune volte anzi, la storia supera di gran lunga i film horror. In periodo di pandemia, però, con l’opinione pubblica mondiale concentrata su cure, Bill Gates e detergenti a base alcolica, non potevamo non fornire alcune valide alternative al trattamento dei virus mortali.
La trapanazione del cranio
Dal neolitico all’america precolombiana, passando per la Grecia classica fino al rinascimento, l’usanza di bucare la testa ai pazienti (mentre erano perfettamente coscienti) risulta la più antica cura medica fino ad oggi conosciuta. In tantissime necropoli in tutto il mondo infatti, gli archeologi hanno rinvenuto crani contraddistinti da enormi fori. Descritta tra gli altri da Ippocrate e Galeno, lo scopo era quello di rendere visibile la “dura madre” (la prima delle tre meningi che avvolgono encefalo e midollo spinale) per curare pazienti speciali, affetti da patologie con sintomi ritenuti strani e anomali dagli antichi.
Le convulsioni, le crisi epilettiche, si pensava che questi comportamenti fossero dovuti a spiriti maligni che si impossessavano del malcapitato, uno sfiatatoio al centro della testa sembrava di conseguenza la via più veloce per restituire al demone la libertà e la salute al malato. Venivano trattate in questo modo anche le fratture craniche, e sì, lo so, non sembra molto logico aggiustare un osso rotto rompendolo di più ma ancora oggi, alcuni pittoreschi personaggi, sono convinti che forarsi il cranio aumenti il flusso sanguigno favorendo il metabolismo cerebrale. Tra i più noti lo scrittore Joey Mellen che non solo ha tentato due volte l’ autotrapanazione con l’aiuto della sua fidanzata Amanda Feilding, ha poi coinvolto anche quest’ultima, filmando la trapanazione sulla testa della compagna per realizzare il cortometraggio heartbeat in the Brain. Come se non bastasse nel 2000 i due sono stati processati per aver trapanato il cranio di una donna inglese al fine di curare la sua sindrome di affaticamento cronico e depressione.
I trattamenti con gli escrementi: urinoterapia, bagno nelle urine, pomata di feci
Il medioevo, segnato da innumerevoli epidemie, fornisce certo la più proficua fonte di cure alternative della storia. In particolare durante la peste nera, molti medici sperimentarono metodi nuovi per porre fine alla letale pandemia. Burioni, veda lei, magari qualcuna funziona. Si pensava che le urine avessero poteri salvifici e quindi o si ingerivano o si usavano per immergervi i malati. Si credeva fosse un rimedio soprattutto per acne e pustole ma, checché ne dicano Harry Matadeen e tutti gli altri urofagi contemporanei, ci sarà un motivo se il nostro corpo la espelle e sì, a meno che tu non sia Bear Grills o non ti sia perso nel deserto, berla non ti fa affatto bene. Un altro metodo molto in voga sempre sulla stessa tipologia era quello di cospargersi su tutto il corpo una pasta creata con le feci umane il cui unico scopo era quello di impedire a virus e batteri di attaccarsi alla pelle. Probabilmente fu proprio questa la causa dell’aumento spropositato dei contagi.
Il metodo “Vicary”
Dal nome di Thomas Vicary, medico e chirurgo inglese vissuto tra il 1490 e il 1561. Operativo alla corte dei Tudors, non è per questo che oggi viene ricordato. Tra le cure sperimentate per molte delle patologie da lui trattate, Vicary inventò un metodo che ai giorni nostri sarebbe andato a genio ai fans di Richard Benson. In pratica si prendeva un pollo (o una gallina) vivo, si spennava e si passava sulle parti malate del paziente (ad esempio ferite o linfonodi gonfi), si lavava il volatile e si ripeteva l’operazione fino a quando o solo il pollo o solo il paziente risultavano sani. Ovviamente non solo il malato non guariva ma si ammalavano tantissimi polli che una volta abbandonati erano delle perfette armi batteriologiche, avvicinarsi a uno di questi animali sarebbe stato più o meno come mangiare un pipistrello a whuan.
Il salasso
Alla luce di quello che abbiamo detto fin qui sembrerebbe quasi il trattamento di una spa ma non possiamo omettere questa famosissima cura, praticata dalle epoche più antiche fino al XIX secolo. La convinzione alla base di questo trattamento è che la buona salute sia data dall’equilibrio dei liquidi (umori) presenti all’interno del corpo, perciò quando qualcuno si ammalava, proprio per ristabilire questa armonia, si recideva una vena e si faceva fuoriuscire una considerevole quantità di sangue. Se nella maggior parte dei casi ci si fermava troppo tardi, questa pratica era utile solamente per stabilizzare la pressione sanguigna, non di certo per mantenere sani i pazienti.
Il vin Mariani
Nel 1800 un chimico francese, Antonio Mariani, si inventò il primo energy drink della storia moderna. Se il vino rosso da solo è già un toccasana: aiuta la circolazione, migliora l’umore e grazie al resveratrolo allevia la sensazione di fatica fisica, mischiato alla cocaina può diventare il gatorade 2.0 . Il vin Mariani era infatti un tonico composto da foglie di cocaina peruviana lasciate a fermentare prima nel bordeaux e poi nel cognac. Il suo inventore prometteva miracoli a chi lo consumava, sostenendo che ripristinasse la salute e l’energia (e beh). Numerosi personaggi illustri facevano abitualmente uso del tonico Mariani: Tomas Edison, la regina Vittoria, lo zar di russia, il papa San Pio X e il papa Leone XIII sono tra i più noti. Il vin Mariani divenne illegale nei primi del’900 ma fu proprio questa la bevanda a cui si ispirò sir John S. Pemberton per creare la coca-cola. Adesso, secondo voi, qual è l’ingrediente segreto?