“La Città che vorrei”, confronto sull’inclusione all’Aquila

“L’espressione artistica come mezzo di inclusione sociale e sviluppo della personalità, anche nei soggetti con disabilità acquisita o evolutiva”. Questo il tema della tavola rotonda promossa dall’associazione Abruzzo Danza e Spettacolo, in programma domani – domenica 23 ore 17 – all’Aquila, al Teatro dei 99 (via Rocco Carabba).
L’incontro si propone di approfondire come l’arte possa rappresentare un potente strumento di inclusione sociale e sviluppo personale, rispondendo in particolare alle esigenze di chi affronta sfide legate a disabilità. Attraverso discussioni e interazioni, i partecipanti avranno l’opportunità di scoprire esperienze che mettendo in luce il contributo dell’arte nel favorire l’integrazione e la crescita individuale.
In occasione della tavola rotonda, verrà inoltre presentato il cortometraggio “La Città che vorrei”, frutto di un progetto innovativo supportato dal Comune di L’Aquila. Questo progetto rappresenta un importante passo verso la sensibilizzazione e la valorizzazione dell’arte come strumento inclusivo.