Emily Brontë e le sue Cime tempestose
Emily Jane Brontë nacque il 30 luglio 1818 a Thorton nello Yorkshire, in Inghilterra, ed era la quinta di sei figli. Nel 1820 la famiglia si trasferì ad Howart (West Yorkshire), in quanto Patick, il padre di Emily, fu nominato curato perpetuo. Proprio in questo ambiente fiorì il talento letterario delle sorelle Brontë. Come mai la scelta di questo cognome di stampo siciliano visto l’origine di questa famiglia?
Si racconta che derivi dalla cittadina siciliana di Bronte appunto, in quanto il padre di Emily, irlandese e che si chiamava Patrick Brunty, nutriva una grande ammirazione per Horatio Nelson. Costui ebbe il titolo di Duca di Bronte da parte del re Ferdinando IV delle Due Sicilie. Decise, quindi, di modificare il suo cognome in Bronte apponendo la dieresi sulla e affinché i britannici non si sbagliassero nella pronuncia della e finale.
Dopo la morte della consorte, miss Branwell, sua sorella, si prese cura dei figli. Oltre alla perdita della madre, la famiglia fu colpita anche dai lutti di Mary ed Elisabeth, le due sorelle più grandi che si spensero a causa del tifo. La vita desolata che conducevano nella canonica, confinante con il cimitero, trascorreva in solitudine. Qui ebbero una rigida educazione e fu loro trasmesso un profondo amore per la cultura.
La natura circostante del luogo molto selvaggia e tormentata, portò la mente dei bambini Bronte a creare personaggi fantastici ed eroi. Le avventure di questi personaggi vennero narrate da Emily e Anna in Cronache di Gondal e da Charlotte e Bronwell in Saga di Angria. Charlotte e Emily partirono per migliorare la loro conoscenza delle lingue.
Le sorelle Brontë, a causa della società dell’epoca per cui tra i compiti di una donna, non c’era sicuramente l’interesse per la letteratura, furono costrette ad usare, per la pubblicazione della loro opera, i nomi maschili Currer, Ellis e Acton Bell. La scrittura e la letteratura per loro rappresentavano una costante fuga dalle preoccupazioni quotidiane e dalla noia soprattutto nelle lunghe e fredde giornate invernali.
Tutto ciò portò alla pubblicazione di una raccolta di poesie dal titolo Poems by Currer, Ellis and Acton Bell e nel 1847 uscirono tre romanzi: Jane Eyre di Charlotte, Agnes Gray di Anne e Wuthering Heigths di Emily. La scrittrice morì il 19 dicembre 1848 colpita dal tifo. Wuthering Heigths è, quindi, l’unico romanzo di Emily giunto integro fino a noi.
Si tratta di un testo che viene spesso inserito nel genere dei romanzi d’amore, infatti la storia è quella del sentimento tra l’ombroso Heatcliff e la volubile Chaterine. L’amore non è l’unico protagonista. È, infatti, un racconto pieno di odio, rancore e vendetta. È proprio per questa miscellanea di elementi che diventa una storia dal contenuto non convenzionale per l’epoca. Altro elemento distintivo è che Heatcliff si configura come una sorta di anti-eroe maledetto ed irascibile, perennemente domato nella sua sofferenza eterna.
Anche il titolo del libro stesso è incentrato al richiamo di questi tormenti che vivono i suoi personaggi. Ciò fa respirare anche un’atmosfera da romanzo gotico che esplode poi nelle pagine finali in cui il soprannaturale si manifesta con lo scopo di riportare un equilibrio catartico nell’ intera narrazione, quasi come fosse indispensabile per una riabilitazione completa di tutti i personaggi.
Questa storia d’amore tormentato tra Catherine e Heathcliff che si racconta fra le pagine del libro, ha ispirato nel tempo svariati film. Tra questi ricordiamo La voce nella tempesta, che vede come protagonisti Laurence Olivier e Merle Oberon. Uscì nel 1939, quasi 100 anni dopo il libro. Ottenne così tanto successo che ottenne ben otto nomination agli oscar, ma alla fine vinse soltanto quello per la migliore fotografia.
Nel 1954 esce Abissi di passione di Luis Buñuel. Qui il regista non riportò esattamente la storia del romanzo. L’ambientazione si sposta, infatti, dalle brughiere dello Yorkshire , al Messico. Solo nel 1992 viene riportato sul grande schermo l’amore fra i due giovani passionali, grazie al regista Peter Kosminsky che scrittura gli attori Ralph Fiennes e Juliette Binoche. Questa pellicola, probabilmente, fra tutte le altre, è quella che si attiene di più alla storia del romanzo. Nel 2009 abbiamo ancora un adattamento televisivo diviso in due parti con la regia di Peter Bowker.
Gli attori che interpretano i due protagonisti questa volta sono Charlotte Riley e Tom Hardy. IN più di tre ore il regista riesce a mettere in scena tutti i capitoli di cui è composto il romanzo. L’ultimo adattamento risale al 2011. Il regista questa volta è Andrea Arnold e i protagonisti Kaya Scodelario e James Howson. Il ruolo di Heathcliff viene affidato quindi, per la prima volta, ad un attore di colore, infatti la scrittrice Emyly lo descrive come ‘uno zingaro dalla pelle scura, negli abiti e nelle maniere un gentiluomo’
Questa storia ha avuto il merito di ispirare anche la canzone Wuthering Heights di Kate Bush , inserito nell’album di debutto dal titolo The Kick Inside risalente al 1978.
di Alessia Del Re
Foto di copertina: da www.knowledgerush.com caricata da Mr. Absurd