• Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
  • Musica
  • Cinema
  • Entertainment
  • Teatro
  • Speciali
  • Interviste
  • Libri
  • Attualità
  • News
  • A spasso nel tempo
Home » Entertainment

Special 2: su Netflix le nuove puntate dello show prodotto da Jim Parsons

Federica Prato Posted On 20 Maggio 2021
0


0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It

L’ex Sheldon Cooper di Big Bang Theory Jim Parsons ha colpito nel segno con Special, serie televisiva distribuita da Netflix, ispirata al libro I’m special: and other lies we tell ourself (2015) di Ryan O’Connel, anche interprete della serie.

La storia segue le vicende di Ryan, un ragazzo omosessuale affetto da una lieve paralisi celebrale. Stanco di vivere nell’ombra, secondo le esigenze di sua madre, decide di riscrivere la propria identità e vivere la vita che ha sempre desiderato. Dopo anni di tirocini senza sbocchi, Ryan trova il coraggio di rivendicare la propria indipendenza e trasferirsi per iniziare un nuovo lavoro. Racconta però una piccola bugia sulla sua disabilità per potersi sentire finalmente libero dalla vergogna.

Leggi anche: Tornano su Netflix i misteri di “Che fine ha fatto Sara?”

La seconda stagione sarà ambientata due mesi dopo il finale della prima e vedrà Ryan affrontare il blocco dello scrittore, infatti dopo aver finalmente ammesso a Kim (Punam Patel) e a tutta la redazione di essere affetto da paralisi celebrale, Ryan ha ricevuto la proposta di Olivia (Marla Mindelle) di diventare Free-lance per EggWok. La prospettiva di un nuovo lavoro è un’importante passo avanti nella ricerca di emancipazione del nostro protagonista, che però incrina ancora di più il rapporto con la madre (Jessica Hetch), che continua ad evitare.

Ovviamente non mancheranno le storie d’amore, tra dichiarazione improvvise e distrazioni con focosi insegnanti di ballo, il nostro protagonista dovrà districarsi anche nella vita sentimentale, cercando di fare ordine e capire cosa vuole davvero.

Leggi anche: La dimensione ultraterrena de La Cura: la sfida di Battiato al suo universo onirico

Al fianco di Ryan O’Connel sono confermate nel cast le co-protagoniste Jessica Hetch e Punam Patel, rispettivamente interpreti di Karen, la madre di Ryan e Kim, la sua migliore amica, Maria Mindelle è Olivia, la capa di Ryan e Kim. Si uniscono al cast nella seconda stagione Max Jenkins (Dead to me) nei panni dell’interesse amoroso di Ryan, Tanner e Charlie Barnet (Russian Doll), che porterà in scena Harrison, un affascinante uomo che finirà insieme a Kim.  

La serie ha il merito di affrontare con ironia e grande sensibilità il tema dell’inclusione della diversità, tanto da aver subito convinto Jim Parsons e suo marito, oltre che suo socio, Todd Spiewak a produrre la serie, tratta dall’omonimo libro, tramite la loro casa di produzione That’s wonderful production. La scommessa è stata vinta fin da subito quando, oltre al grande successo ottenuto, Special ha ricevuto ottime critiche e ben 3 nominations agli Emmy Awards, i premi più ambiti nel mondo televisivo.

Leggi anche: Malcolm X, i 96 anni del “Detroit Red”

Lunedì 16 dicembre 2019 il colosso dello streaming ha reso noto di avere commissionato Special 2, confermando altri otto episodi per il secondo ciclo della serie. Per la sua ultima stagione, cambia il formato della serie, che passa da una durata di 15 minuti a episodio a un formato più tradizionale per le commedie televisive, di 22 minuti a episodio.

Special sarà interamente disponibile in streaming a partire dal 20 maggio sulla piattaforma digitale Netflix.

Correlati

0
Shares
  • Share On Facebook
  • Tweet It




You may also like
Recensione [con spoiler]. “La legge di Lidia Poët 2” in anteprima alla Festa del Cinema di Roma
24 Ottobre 2024
Netflix, le nuove uscite di ottobre [trailer e trame]
1 Ottobre 2024
“La legge di Lidia Poët”: tutto quello che sappiamo sulla seconda stagione [trailer]
19 Settembre 2024
L'Aquila, teatro, arti grafiche e cinema: ecco il "Progetto Colomba" al MuMac
Read Next

L'Aquila, teatro, arti grafiche e cinema: ecco il "Progetto Colomba" al MuMac

  • Popular Posts

    • 1
      Roma a Teatro: gli spettacoli dal 29 ottobre al 3 novembre
    • 2
      Recensione. "Storia di una notte" racconta l'incomunicabilità del dolore di un genitore
    • 3
      Fischi e insulti omofobi all’anteprima del film "Il ragazzo con i pantaloni rosa"

  • Seguici sui Social


  • Home
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • La redazione
  • Privacy Policy
© Copyright 2024 - Associazione Culturale EREBOR - Tutti i diritti riservati
Press enter/return to begin your search